Proxima Green: campagna per ridurre l’impatto ambientale dell’ufficio

Le tematiche dell’inquinamento e della salvaguardia dell’ambiente e della salute stanno diventando sempre più rilevanti e la nostra azienda ne ha fatto una delle sue priorità.

Secondo le Nazioni Unite, uno dei principali Obiettivi di Sviluppo Sostenibile è proprio quello di garantire modelli sostenibili di produzione e di consumo, in cui viene evidenziato un focus importante proprio sulle aziende.

Inoltre, nelle ultime settimane la questione del risparmio energetico sta diventando sempre più rilevante.

Come fare a ridurre i propri consumi anche in azienda?

Il segreto è partire dalle piccole cose, modificare le cattive abitudini, adottare pratiche intelligenti.

Per questo, vorremmo coinvolgere i nostri dipendenti nel percorso Proxima Green.

Dal computer alla luce, alla carta: l’ufficio può generare inquinamento e sprechi importanti.

Le aziende come la nostra sono sempre più dipendenti dall’energia elettrica, grazie ai percorsi intrapresi in ambito digitalizzazione. Tuttavia, il consumo di energia elettrica, o meglio la sua produzione, comporta ancora l’impiego di combustibili fossili e di altri agenti inquinanti che, data la tossicità delle emissioni, comportano un notevole impatto in termini di salute, ambiente ed economia.

Dipende dunque da noi, e dalla nostra capacità di adottare qualche piccolo accorgimento, il ridurre lo spreco di energia, carta e stampanti.

Ecco come possiamo farlo:

Ridurre l’uso della carta e delle stampanti

  • stampare tutti i documenti in un’unica sessione, per evitare che la stampante si scaldi ripetutamente consumando energia
  • ricordare che cartucce e toner sono prodotti inquinanti da smaltire in maniera corretta
  • digitalizzare i documenti e dematerializzare gli archivi, obiettivi da perseguire nell’ottica di salvaguardare l’ambiente e per snellire il flusso di lavoro
  • controllare il documento prima di stamparlo in modo da evitare stampe inutili di documenti “con errori”;
  • privilegiare l’opzione fronte-retro e la stampa in bianco e nero (usare il colore solo quando è davvero indispensabile), se possibile stampare/fotocopiare più pagine su ogni foglio
  • preferire la posta elettronica o altri strumenti adatti per la diffusione e condivisione interna dei documenti
  • ridurre il numero di brochure e dépliant usate per sponsorizzare la propria impresa: indirizzare i lettori (clienti e potenziali tali) al proprio sito web per conoscere i servizi e prodotti venduti

Ridurre l’uso dell’energia elettrica

  • quando possibile durante il giorno preferire l’uso della luce naturale
  • spegnere luci nelle stanze e nei bagni quando non sono in uso e ricordarsi di spegnere i riscaldamenti all’uscita dal lavoro
  • non coprire termosifoni e termoventilatori con oggetti o arredo
  • tenere chiuse le finestre nei locali climatizzati e moderare la temperatura sia d’estate che d’inverno
  • usare il computer in modalità di risparmio energetico
  • spegnere il computer e le apparecchiature all’uscita dal lavoro
  • preferire le scale all’ ascensore

Inoltre, è importante ricordarsi sempre di:

  •  fare e promuovere la raccolta differenziata di carta, plastica, toner, lattine, batterie
  • chiudere correttamente i rubinetti e, se possibile, usare acqua fredda

È importante ricordarsi di osservare questi comportamenti anche durante le nostre attività in smart working.
La maggior parte di noi trascorre in attività lavorative almeno un terzo della sua giornata, un ottimo motivo per desiderare di farne un luogo vivibile, più green e focalizzato sulla riduzione degli sprechi e facendo attenzione alla salvaguardia della nostra salute.

Share This Post!

ARTICOLI RECENTI


    Allega il CV

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy, consapevole che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi in materia; Autorizzo altresì il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell‘ art. 7 del Reg. Europeo n. 2016/679 ex D.lgs. 196 del 30 giugno 2003 (CONSENSO OBBLIGATORIO)


    Più info


    RECAPTCHA - I'M NOT A ROBOT CHECK-UP
    Please prove you are human by selecting the Car.