Proxima Group ricerca su Roma, Milano e Napoli neolaureati in discipline tecnico scientifiche da inserire in un percorso di formazione in partnership con SAS.

Le persone selezionate, al termine della formazione gratuita, ricopriranno il ruolo di Junior SAS Programmer e verranno impiegate su progetti in ambito pharma.

Coloro che entreranno a far parte della Masterclass, verranno assunti a tempo indeterminato con formula part-time per tutta la durata del corso, per poi essere assunti full-time ed entrare ufficialmente a far parte della squadra di professionisti di Proxima Group che si occupa di Intelligenza Artificiale in ambito Health.

PARTENZA MASTERCLASS: 28 settembre

FINE MASTERCLASS: 22 novembre

MASTERCLASS SAS PHARMA

La masterclass si concentra sull’industria farmaceutica e utilizza SAS per l’analisi dei dati, combinando istruzioni teoriche e pratiche.

Le lezioni saranno tenute da esperti di SAS, un rinomato fornitore di analisi all’avanguardia per la progettazione e l’implementazione di studi clinici.

L’obiettivo principali di questa masterclass è fornire ai partecipanti solide basi nella programmazione SAS, nella gestione e analisi dei dati, nelle statistiche, nel data mining, nei modelli di apprendimento automatico e nell’integrazione dell’open source. Il programma culmina con un esame di certificazione SAS Programming per convalidare le conoscenze e le competenze acquisite.

· La Masterclass è un percorso formativo altamente professionalizzante, con taglio tecnico/pratico, che si svolgerà da remoto.

· Oltre agli argomenti teorici, saranno incluse lezioni pratiche, con casi d’uso reali utilizzando dati farmaceutici. Il programma coprirà gli aspetti essenziali delle sperimentazioni cliniche, seguiti da un’introduzione agli standard CDISC.

· I partecipanti avranno accesso al portale SAS Pharma Masterclass 2023. All’interno del Portale i partecipanti troveranno tutto il materiale didattico richiesto, le registrazioni e gli esercizi.

· Il corso di 15 giorni si svolgerà nell’arco di otto settimane dal 28 settembre al 24 novembre e si svolgerà dalle 09:30 alle 17:30 CEST.

OBIETTIVI

15 giorni di formazione intensiva con docenti SAS ed esperti del settore per:

· Acquisire competenze sul linguaggio di programmazione SAS, manipolare e riepilogare i dati utilizzando procedure SAS, creare programmi SAS riutilizzabili e dinamici utilizzando macro, elaborare dati SAS utilizzando Structured Query Language (SQL);

· Essere in grado di creare e utilizzare set di dati di standard clinici per supportare l’analisi dei dati degli studi clinici;

· Lavorare su analisi e analisi SAS rilevanti per l’industria farmaceutica;

· Creare report e grafici di presentazione di alta qualità;

· Ottienere un’esperienza pratica con le evoluzioni di SAS Viya e i principali vantaggi;

· Lavorare sull’integrazione SAS con l’open source;

· Partecipare ad esercitazioni pratiche per analizzare e lavorare con gli istruttori su esempi e questioni critiche che possono verificarsi nelle operazioni e nelle attività quotidiane;

· Avere l’opportunità di sostenere l’esame di certificazione SAS Programming Base.

PROGRAMMA MASTERCLASS

· Giorno 1-5 – Elementi di programmazione SAS di base e avanzati, CDISC standard + CASE STUDY 1 (piattaforma SAS 9);

· Giorno 6-10 – Analisi statistica, analisi di sopravvivenza e reporting + CASE STUDY 2 (piattaforma SAS 9);

· Giorno 11-15 – SAS Viya + PHARMA AI & ADV. ANALYTICS BUSINESS CASES.

REQUISITI DI ACCESSO ALLE SELEZIONI

· Il corso è rivolto a colore che desiderano iniziare a lavorare con SAS e SDTM o migliorare la propria conoscenza degli standard SDTM, come gestori di dati e programmatori;

· È preferibile una laurea in discipline tecnico-scientifiche, Statistica, Computer Science e Ingegneria Biomedica;

· Buona conoscenza della lingua inglese (livello B2);

· Conoscenze informatiche di base.

PER PARTECIPARE ALLA SELEZIONE

Invia il tuo CV a recruit@proximagroup.eu specificando nell’oggetto “SAS Pharma Masterclass” oppure compila il form sottostante

Cosa vuol dire entrare nel Team di Proxima Group?

I membri del team di Proxima Group avranno i seguenti benefici:

  • Community interna – per supportare i dipendenti abbiamo ideato Proximity, un progetto che consente ai neoassunti di entrare in community formate da colleghi della propria area di specializzazione, per condividere esperienze lavorative e formative, sviluppare autonomia, connessione e competenze tecniche e trasversali. All’interno di Proximity è inoltre possibile inoltrare la propria candidatura in qualità di docenti su specifiche tecnologie.

  • Corsi di aggiornamento – L’Academy aziendale di Proxima Network, organizza percorsi d’aula e in full remote, masterclass, webinar, videopills, formazione one2one e training on the job, per supportare i nostri dipendenti, sia in entrata che lungo tutto il percorso di carriera, nello sviluppo di molteplici competenze, tecniche e informatiche, quali ad esempio Java, Angular, Agile, AWS, Linux, AI, ML, Blockchain, ma anche manageriali e linguistiche, utili sia al miglioramento delle performance, che a supporto del proprio sviluppo personale.

  • Collaborare con le Factories – uno spazio di lavoro reale e virtuale, ideato per consentire ai nostri collaboratori di esprimersi nelle migliori condizioni, anche in modalità full remote. Con le Factories ampliamo il nostro posizionamento competitivo orientato all’innovazione e allo sviluppo di prodotti, servizi e progetti in house

Le offerte sono rivolte a candidati di ambo i sessi (Dlgs 198/06).
Invitiamo a leggere la nostra privacy policy (Regolamento UE n. 2016/679).

Condividi questo annuncio!

INVIA ORA IL CV!


    Allega il CV

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy, consapevole che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi in materia; Autorizzo altresì il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell‘ art. 7 del Reg. Europeo n. 2016/679 ex D.lgs. 196 del 30 giugno 2003 (CONSENSO OBBLIGATORIO)


    Più info


    RECAPTCHA - I'M NOT A ROBOT CHECK-UP
    Please prove you are human by selecting the Cup.


    2023-09-08T15:07:41+02:00
    Go to Top