Abbiamo intervistato Stefano Colaiuda, Senior Account Executive di Proxima Network, per farci spiegare quali sono gli effettivi vantaggi che porta Bix4 all’interno del business dei nostri clienti.

“Uno dei principali scopi di Bix4 è appunto l’evoluzione e l’innovazione continua che riguarda l’intera vita di un sistema”

  • Quali sono i vantaggi che fornisce Bix4 a un sistema?

Se parliamo di sistema dobbiamo prendere in considerazione tutto ciò che gravita intorno a un programma, a una applicazione o a una infrastruttura che è parte integrante di un sistema. Questo vuol dire che ognuno di essi ha bisogno di supporto e quindi di manutenzione da parte del suo gestore per mantenere le performance e ottenere i risultati per cui è stato predisposto.

Bix4 nasce per supportare e migliorare i sistemi e per ridurre le possibilità di crisi derivanti da malfunzionamenti e/o anomalie. I vantaggi che Bix4 offre servono a ottimizzare le performance del sistema stesso e degli stakeholder che lo supportano o manutengono.

 

  • Quanto e in che modo si può parlare di Business Analysis con Bix4?

Bix4 detiene tutti i dati che riguardano l’andamento del sistema e quindi il suo costante funzionamento. I dati rilevati regolarmente concernono sia l’andamento a pieno regime e non, senza anomalie o malfunzionamenti, che l’andamento in momenti di picco e non con presenza di rallentamenti o blocchi di sistema. Inoltre, Bix4 è in grado di prevedere, tenendo conto delle transazioni, operazioni, movimentazioni del sistema nel suo funzionamento abitudinario, eventuali decadimenti di performance nei momenti di ulteriore picco o carico del sistema stesso, come nei casi di aumento delle transazioni o movimentazioni. Questo attraverso l’impostazione di scenari previsionali.

 

  • Quanto tempo ci vuole per configurarlo e per renderlo funzionante ed efficace?

Uno dei punti di forza di Bix4 è il suo funzionamento attraverso la creazione di processi logico/funzionali. Il processo logico è già esistente all’interno di qualunque sistema mentre il processo funzionale è senz’altro un valore aggiunto di cui si deve tener conto per riconoscere l’effettivo andamento del sistema. L’insieme dei due processi è il binomio che garantisce di avere a disposizione una dashboard che metta in evidenza i punti nevralgici del sistema. Creare all’interno di Bix4 un processo è un’operazione piuttosto semplice e che richiede tempi brevi, inoltre si possono creare processi di controllo e monitoraggio di diverso tipo e senza limitazioni.

Questo permette di far crescere il monitoraggio del sistema nel tempo e senza un impegno iniziale troppo rilevante.

 

  • Qual è l’autonomia del cliente (o dell’utente) sul software?

L’utente che conosce già il proprio sistema è autonomo nella creazione dei processi di controllo e l’interfaccia web di Bix4 garantisce usabilità e supporto nella predisposizione del monitoraggio. Di fatto l’utente di Bix4 è in grado di migliorare autonomamente il controllo del suo sistema e di modificarlo costantemente qualora intervengano sul sistema evoluzioni o variazioni di carattere applicativo e/o infrastrutturale.

 

  • C’è un rallentamento del sistema da monitorare?

Bix4 è stato concepito per eliminare ogni possibile rallentamento o malfunzionamento dovuto ai controlli che esso può effettuare. Pertanto, Bix4 non interferisce in alcun modo con il normale funzionamento del sistema controllato e non può in alcun modo compromettere o ridurre le performance di quest’ultimo.

Le sonde utilizzate da Bix4, infatti, lavorano costantemente trasferendo informazioni in back pressure protocol ovvero nei momenti di minore picco del sistema. In poche parole, Bix4 è in grado di verificare quando è opportuno trasferire informazioni all’interno di un lasso temporale molto breve.

 

  • Perché con Bix4 si parla di innovazione?

Innovare vuol dire anche migliorare e quindi rendere un sistema sempre più evoluto e performante. Uno dei principali scopi di Bix4 è appunto l’evoluzione e l’innovazione continua che riguarda l’intera vita di un sistema.

Share This Post!

ARTICOLI RECENTI


    Allega il CV

    Acconsento al trattamento dei dati personali secondo la Privacy Policy, consapevole che, ai sensi dell’art. 26 della legge 15/68, le dichiarazioni mendaci, la falsità negli atti e l’uso di atti falsi sono puniti ai sensi del codice penale e delle leggi in materia; Autorizzo altresì il trattamento dei miei dati personali ai sensi dell‘ art. 7 del Reg. Europeo n. 2016/679 ex D.lgs. 196 del 30 giugno 2003 (CONSENSO OBBLIGATORIO)


    Più info


    RECAPTCHA - I'M NOT A ROBOT CHECK-UP
    Please prove you are human by selecting the Cup.